//CSS
Smart City Lab Milano
Human+AI by Smart City Lab Milano

Il programma di accelerazione per le Smart City

Un percorso dedicato a chi desidera sviluppare soluzioni innovative per città più intelligenti, sostenibili e inclusive. Il programma supporta lo sviluppo di nuove startup e progetti ad alto impatto in ambito Smart City, con l’obiettivo di promuovere una trasformazione urbana più efficiente, digitale e a misura di cittadino.

Le soluzioni sviluppate mirano a generare un impatto tangibile: rendendo i servizi più accessibili, gli spazi pubblici più vivibili e la mobilità più fluida. Un’innovazione che parte dai bisogni reali delle persone e si traduce in benefici concreti per le comunità.

Vuoi un recap su come candidarti?

Lascia i tuoi dati e ricevi la documentazione via email!

Perchè

Le città rappresentano il fulcro delle sfide globali: inquinamento, mobilità, consumo energetico, accesso ai servizi e inclusione sociale.
Investire nell’innovazione urbana significa migliorare la qualità della vita, ridurre l’impatto ambientale e costruire comunità più resilienti.

Eppure:

  • Entro il 2050, il 70% della popolazione mondiale vivrà in aree urbane (ONU)
  • Le città sono responsabili del 70% delle emissioni globali di CO₂ ma occupano solo il 2% della superficie terrestre

Le startup smart city possono e devono diventare protagoniste del cambiamento.

Human+Ai

Human+Ai è un programma di accelerazione verticale pensato per team imprenditoriali, startup e talenti che stanno lavorando a soluzioni digitali, sostenibili e scalabili per il contesto urbano.

Il programma è gratuito, equity-free, e si rivolge a iniziative in fase di avvio o crescita, offrendo:


  • Formazione specializzata su temi come urban tech, sostenibilità, transizione digitale e public-private partnership
  • Mentorship con esperti di settore, innovatori urbani e advisor corporate
  • Accesso a una rete di stakeholder, tra cui investitori, aziende e pubbliche amministrazioni
  • Supporto personalizzato per sviluppare e validare il proprio modello di business

Obiettivi

Il programma punta a

  • Sostenere l’ecosistema Smart City in Italia e in Europa, valorizzando idee imprenditoriali innovative
  • Promuovere soluzioni urbane sostenibili in ambito energia, mobilità, housing, dati e servizi pubblici
  • Creare connessioni strategiche tra startup, aziende e istituzioni per favorire sinergie e progettualità condivise

A chi ci rivolgiamo

Human+Ai è pensato per chi vuole fare impresa nel mondo della città del futuro. Possono candidarsi:

Startup

  • Costituite, in early stage o in fase di validazione
  • Operanti nei verticali Smart City: mobilità, energia, edilizia, dati, servizi pubblici, economia circolare

Timeline

Martedì 22 Luglio 2025
Apertura candidature
Giovedì 18 Settembre 2025
Chiusura candidature
Giovedì 02 Ottobre 2025
Selection Day: “Smart Days”
Lunedì 20 Ottobre 2025
Avvio programma
Giovedì 29 Gennaio 2026
Celebration day // Demo day finale

Chi siamo

Lo SmartCityLab è uno spazio fisico dedicato all’innovazione in cui imprese, giovani imprenditori e cittadini possono lavorare insieme in spazi condivisi e sperimentare soluzioni e servizi innovativi.

Il Lab è concepito per essere:

  • un incubatore/acceleratore certificato di imprese innovative operanti nel campo delle soluzioni per la città intelligente e sostenibile;
  • un laboratorio di ricerca e sperimentazione di nuove tecnologie per la prototipazione di soluzioni in grado di migliorare la qualità di vita dei cittadini;
  • un centro di promozione dell’innovazione urbana aperto alla Città di Milano, uno snodo per diffondere conoscenza e attrarre investimenti in ambito Smart City.

Hai domande? Leggi le FAQ

Chi può candidarsi al programma?

Possono candidarsi team imprenditoriali, startup e progetti in fase di ideazione o sviluppo che propongono soluzioni innovative per il contesto urbano. Il programma è aperto a realtà italiane e internazionali con forte focus su smart city, sostenibilità, tecnologia e impatto sociale.

È necessario avere una startup già costituita?

No, accettiamo anche team in fase di costituzione o pre-registrazione, purché abbiano un progetto solido e validabile durante il percorso.

Quali sono i settori di interesse del programma?

Il programma è rivolto a soluzioni che si applicano nel settore delle Smart City.

Cosa offre il programma?

  • Formazione verticale su business, urban tech, sostenibilità e innovazione
  • Mentorship con esperti del settore pubblico e privato
  • Accesso a una rete di partner, investitori e stakeholder
  • Visibilità su canali media e durante eventi
  • Possibilità di sviluppo di progetti pilota e prototipazione

Dove si svolge il programma?

Il programma si svolge presso SmartCityLab Milano, in via Ripamonti 88, Milano, con sessioni in presenza e attività ibride online/offline.

Il programma è gratuito?

Sì, Human+Ai è completamente gratuito ed equity-free. Non viene richiesta alcuna quota di partecipazione né una percentuale del capitale della startup.

Posso candidarmi anche se ho già partecipato ad altri programmi?

Sì, non ci sono vincoli di esclusività. È importante però che la partecipazione al nostro programma non crei sovrapposizioni incompatibili in termini di tempi o obiettivi.

Quante startup verranno selezionate?

Verranno selezionate fino a 10 startup o team progettuali per la fase di preselezione e 5 per la fase di programma completo.

Cosa succede al termine del programma?

Le realtà più promettenti potranno accedere a nuove opportunità:

  • ingresso nella community del Lab
  • eventuale supporto nello sviluppo di PoC con partner corporate
  • eventuale supporto alla raccolta fondi e contatti con investitori
  • accesso ad altri programmi nazionali e internazionali

Come posso candidarmi al programma?

Basta compilare il form di candidatura disponibile sulla landing page entro la data di scadenza. Ti verrà chiesto di fornire informazioni sul team, sull’idea progettuale e sullo stato di avanzamento.

Quali sono i criteri di selezione delle candidature?

Valutiamo ogni candidatura in base a:

  • Coerenza con le tematiche Smart City
  • Innovatività e scalabilità della soluzione
  • Potenziale impatto sociale e ambientale
  • Composizione e competenze del team
  • Fattibilità tecnica e di mercato
  • Legame con la sostenibilità sulle diverse declinazioni

In che lingua si svolgerà il programma?

Il programma si svolgerà principalmente in italiano.

È prevista una partecipazione in presenza?

Sì, il programma si basa su un modello ibrido. Alcuni appuntamenti saranno in presenza presso il SmartCityLab Milano, mentre altri saranno gestiti da remoto per garantire flessibilità.

Cosa succede se non posso partecipare a tutte le attività?

La partecipazione attiva è fortemente raccomandata. In caso di impegni o sovrapposizioni, potrai indicare un referente alternativo del team. Tuttavia, l’assiduità sarà uno dei criteri per l’accesso a opportunità post-programma.

Il mio progetto è in fase molto iniziale. Posso comunque candidarmi?

Sì. Accettiamo anche idee in fase early stage o pre-MVP, purché abbiano una visione chiara, una proposta innovativa e un team motivato a svilupparle concretamente.

Chi sono i partner del programma?

Human+Ai è promosso da un network multidisciplinare di partner pubblici e privati, tra cui aziende, investitori, università e centri di ricerca. I partner saranno coinvolti in formazione, mentorship e possibili progetti pilota.

Ci sarà un evento finale?

Sì, il programma si concluderà con un Demo Day il 29 Gennaio 2026, dove i team presenteranno i propri progetti a una platea di investitori, corporate e stakeholder del settore Smart City.